Quel nodulo bianco in gola? Ecco cosa potrebbe essere
Oggi, mentre tossivo, ho espulso uno strano nodulo biancastro dalla gola. Aveva una forma insolita e un odore sgradevole. Spaventata, sono corsa subito dal medico.
Se vi è mai capitato qualcosa di simile, non ignoratelo: consultate uno specialista al più presto!
Grumi bianchi sulle tonsille: vi suona familiare?
Vi è mai capitato di notare dei puntini bianchi in fondo alla gola? A volte sono duri, maleodoranti e compaiono senza preavviso. Anche se possono sembrare allarmanti, spesso si tratta di una condizione benigna e più comune di quanto si pensi.
Cosa sono esattamente?
Questi noduli biancastri sono chiamati tappi caseosi, o calcoli tonsillari. Si formano quando resti di cibo, cellule morte e batteri si accumulano nelle piccole cavità delle tonsille. Con il tempo, questi materiali si compattano, dando origine a piccoli “sassolini” che possono emanare un odore simile a quello delle uova marce. Nemmeno l’igiene orale regolare riesce sempre a prevenirli del tutto.
Come rimuoverli in modo naturale
Per fortuna, esistono diversi rimedi casalinghi efficaci per prevenirli o eliminarli:
-
Gargarismi con acqua salata o bicarbonato: fate gargarismi la sera con acqua calda e un cucchiaino di sale o bicarbonato.
-
Idratazione costante: bevete molta acqua durante la giornata.
-
Buona igiene orale:
-
Lavate i denti almeno due volte al giorno.
-
Usate il filo interdentale per eliminare i residui di cibo.
-
Sciacquate la bocca con un collutorio antibatterico.
-
Potete anche usare una siringa senza ago per pulire delicatamente i calcoli visibili.
-
Quando consultare un medico?
Se i tappi caseosi si ripresentano spesso, diventano dolorosi, aumentano di volume o si accompagnano a febbre, mal di gola persistente o altri sintomi, è fondamentale rivolgersi a un otorinolaringoiatra. In alcuni casi, potrebbe essere necessario un trattamento più specifico, fino alla rimozione chirurgica delle tonsille.