Jocelyn Wildenstein: la donna che il mondo conosceva solo come “Catwoman”, ma la sua storia è molto più profonda
Uno dei volti più famosi della chirurgia plastica. Un’icona sociale. E una donna il cui aspetto è stato criticato da milioni di persone, ma di cui pochi conoscevano la vera storia. Questa è Jocelyn Wildenstein, la donna che la gente chiama “Cat Woman”, ma che era molto di più.
Jocelyn è nata in Svizzera da una famiglia normale. In giovane età si trasferisce a Parigi, dove il suo destino cambia radicalmente: incontra Alec Wildenstein, uno degli eredi di una famosa famiglia di collezionisti d’arte e miliardari. La loro storia d’amore inizia in segreto, ma nonostante l’opposizione della famiglia, diventa un matrimonio. Hanno avuto due figli e Jocelyn è entrata nel mondo del lusso, dell’arte e dell’élite internazionale.
Una donna che voleva riconquistare l’amore con il suo volto
Quando la loro relazione si affievolì, Jocelyn decise di sorprendere il marito e di attirare nuovamente la sua attenzione. Si rivolse alla chirurgia plastica e scelse un’ispirazione speciale: una leonessa, dato che il marito amava particolarmente i grandi felini.
Ma una serie di interventi chirurgici non ha salvato il matrimonio. Alec si rivolse a una modella più giovane e il divorzio della coppia divenne una delle separazioni più costose al mondo. Sebbene Jocelyn fosse devastata dalla perdita, iniziò una nuova vita con un notevole sostegno finanziario, che le garantì un tenore di vita lussuoso per molti anni.
Un nuovo inizio, un nuovo partner
All’inizio degli anni 2000, Jocelyn iniziò una nuova vita a New York e nel 2001 incontrò lo stilista Lloyd Klein. La loro relazione è durata più di due decenni, appassionata, tumultuosa ma duratura. Alla fine Klein chiese a Jocelyn di sposarlo a Miami, ma il matrimonio non ebbe mai luogo.
Un’icona incompresa
Jocelyn Wildenstein non ha mai cercato di adattarsi alla norma sociale. La trasformazione radicale del suo aspetto ha suscitato molti dibattiti e speculazioni, ma per lei non si trattava di una ricerca di attenzione, bensì di un’identità. Una scelta. Un messaggio:
“Ho il diritto di apparire come voglio”.
Non era solo un volto sottoposto a chirurgia plastica, ma una donna che si è fatta valere. È passata da una semplice ragazza a una star mondiale e ha vissuto in una relazione eterna con qualcuno che le è stato accanto durante tutte le tempeste.