Il mondo della natura è un luogo straordinario, sempre pronto a sorprenderci con le sue meraviglie: dai maestosi pipistrelli che volteggiano nel cielo, agli affascinanti “serpenti” che si nascondono tra gli alberi. Reagan Daniels, proveniente dalla Carolina del Nord, ha fatto una scoperta che probabilmente è tra le più straordinarie.
Nel corso di un’escursione nei boschi della Carolina del Nord occidentale durante l’estate del 2020, Daniels ha assistito a un fenomeno naturale incredibile che l’ha spinta a scattare alcune fotografie. Affascinato dalla scena che stava vivendo, ha deciso di immortalare quel momento unico e di condividerlo con il mondo.
Le foto sono state caricate nel gruppo Facebook Mushroomcore, un forum che raccoglie più di 30.000 membri, dove appassionati di funghi e natura si scambiano esperienze. La sua scoperta ha scatenato una vera e propria tendenza globale, attirando l’attenzione di moltissime persone.
Il fungo che ha catturato l’attenzione di Reagan è noto come “dita di uomo morto”, grazie al suo aspetto gonfio e scuro che ricorda una persona che cerca di scappare dal proprio corpo morto. Reagan, estasiato dalla visione, ha scritto nel suo post:
“Ho visto quelle ‘dita di uomo morto’, il fungo che ho letteralmente pensato fosse una decorazione di Halloween!” L’aspetto spettrale di questo fungo è così impressionante che molte persone tendono a non rendersi conto che è una specie che cresce durante tutto l’anno.
Sebbene questi funghi siano più comuni nel Regno Unito, in Irlanda, nell’Europa continentale e in alcune regioni del Nord America, un occhio attento può riconoscerli in qualsiasi parte del mondo. Si trovano spesso sui tronchi morti o sul legno in decomposizione, specialmente su alberi decidui come i faggi. La Xylaria polymorpha, nome scientifico della “dita dell’uomo morto”, cresce solo su legno morto o in decomposizione, e la sua presenza tra muschio e foglie cadute ne accentua l’aspetto misterioso e spettrale.
Sebbene il fungo non venga comunemente consumato, alcuni esperti, come quelli di First Nature, osservano che ha potenzialità culinarie limitate. Durante la sua esplorazione in un parco della Carolina del Nord, Reagan si è imbattuto in un gruppo di questi funghi, che emergevano da un tronco in decomposizione, creando un vero e proprio spettacolo naturale.
Questa scoperta, fatta in un parco che Reagan frequenta spesso, è stata una vera sorpresa. “L’escursione è bellissima, si trova vicino al fiume French Broad, con molte viste panoramiche”, ha raccontato Reagan in un’intervista con Bored Panda. Nonostante la zona fosse ben conosciuta, i campioni di funghi trovati sembravano essere in condizioni eccezionali, testimoniando la bellezza e la rarità di questa specie.
Il fungo “dita dell’uomo morto” è poco conosciuto, in parte a causa del suo aspetto inquietante che spesso dissuade le persone dal toccarlo o consumarlo. Tuttavia, questa stessa peculiarità ha contribuito a preservarlo nel suo ambiente naturale, dove continua a incantare chi è abbastanza curioso e attento per scoprirlo.