Nessun filtro. Nessun ritocco. Solo la realtà. Ma non aspettarti l’impossibile.

by zuzustory1303
90 views

Questa non è una foto ritoccata. Guardala attentamente… e cerca di non trattenere il respiro.

Diretto da Curtis Hanson, Larry Spiegel e Mardi Rustam, Evil Town (1985) rappresenta uno degli esempi più affascinanti di quel mix inconfondibile di creatività, bizzarria e atmosfera che ha reso memorabili molti film horror degli anni ’80. Sebbene ignorato dal grande pubblico al momento dell’uscita, il film ha saputo conquistarsi una solida nicchia di estimatori, diventando un piccolo cult nel panorama del genere.

La storia si svolge in una cittadina retrò dall’apparenza idilliaca, popolata da anziani che custodiscono un terribile segreto: per prolungare la loro esistenza, ricorrono a un siero estratto dalle cellule dei giovani. Le vittime vengono attirate, rapite e lentamente prosciugate della loro energia vitale – lasciando dietro di sé solo gusci vuoti, inerti, come ricordi spezzati.

Tra le immagini più iconiche del film ne spicca una in particolare. In essa, l’attrice Lynda Wiesmeier posa accanto a un collega, entrambi immersi in un’estetica perfettamente anni ’80. Lui indossa un maglione grigio fantasia e pantaloncini corti, lei una maglietta rossa annodata e pantaloni bianchi a vita alta.

Ma a rendere davvero potente questa scena è ciò che li circonda: una vecchia station wagon color ruggine, alberi giganteschi sullo sfondo, e un cielo spento che sembra trattenere il respiro insieme allo spettatore.

No, questa non è una foto modificata. È autentica, cruda, immobile nel tempo. E proprio per questo inquietante e malinconica. Un fermo immagine che sembra arrivare da un altro mondo, dove tutto era più lento, più silenzioso, forse anche più vero.

Un’immagine che ci invita a guardare indietro – non per fuggire, ma per ricordare. Per riconoscere da dove veniamo e come il tempo, pur cambiando tutto, non riesce mai a cancellare del tutto le tracce del passato.

Related Posts

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy