Questa mattina la mia friggitrice ad aria ha preso fuoco in cucina, e la cosa più assurda è che non stavo nemmeno cucinando: era solo accesa.

by zuzustory1303
199 views

Questa mattina ho rischiato grosso in cucina.
Come tante altre volte, avevo deciso di preparare la colazione con la mia fidata friggitrice ad aria. Tutto sembrava andare normalmente, finché non ho sentito uno strano odore… e poi ho visto delle fiamme al suo interno.

Per fortuna ero lì vicino: sono riuscita a spegnerla in tempo e a contenere il fuoco. Ma solo a pensarci mi viene ancora un brivido lungo la schiena. Se fossi uscita anche solo per qualche minuto, avrebbe potuto trasformarsi in un disastro.

La causa? Banale, ma pericolosissima: lo sporco.
Residui di grasso e briciole che avrei dovuto rimuovere da tempo, ma che avevo sempre rimandato. Sono bastati quelli per scatenare un incendio.

Ecco alcune regole che ho imparato sulla mia pelle e che, da oggi, non trasgredirò mai più. Spero che possano essere utili anche a voi:

Mai lasciare l’apparecchio incustodito
Anche se ha lo spegnimento automatico, non significa che sia sicuro lasciarlo solo. Gli imprevisti accadono. Se siete presenti, potete intervenire subito.

Niente carta da forno nella friggitrice
Potrebbe bloccare la circolazione dell’aria, surriscaldarsi e perfino prendere fuoco. Usate solo accessori appositi, pensati per questi apparecchi.

Pulizia dopo ogni utilizzo
Non è solo una questione igienica: è una misura di sicurezza. I residui alimentari e il grasso possono causare incendi. Non fate come me, non rimandate.

Lasciatela raffreddare prima di riporla
Mai mettere la friggitrice calda in un mobile o in uno spazio chiuso. Aspettate sempre che sia completamente fredda.

Related Posts

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy