La natura: meravigliosa e spaventosa allo stesso tempo
La natura sa essere straordinaria, ma anche terrificante. In Australia, ad esempio, il pericolo è ovunque: sulla terra, nell’acqua e persino nell’aria. Dai ragni velenosi ai serpenti letali, fino agli squali, quasi ogni creatura può rappresentare una minaccia.
Lo stesso vale per le foreste pluviali, dove si nascondono insetti tossici, serpenti pericolosi e persino gatti selvatici pronti a diventare un serio problema per chi si avventura tra gli alberi.
Ma non serve trovarsi in una giungla per essere in pericolo. Se vi trovate in Kirghizistan, ad esempio, dovreste sempre guardare in alto: il pericolo potrebbe arrivare dal cielo.
Quando il pericolo vola sopra di noi
Stiamo parlando delle aquile reali, rapaci maestosi e potenti, che sembrano veri e propri dinosauri volanti.
Secondo l’AKI Press, un’aquila reale ha attaccato una bambina di otto anni sulla sponda meridionale del lago Issyk-Kul. L’incidente è avvenuto in un’area dedicata all’esposizione di questi imponenti predatori. Fortunatamente, la piccola ha riportato solo ferite lievi e ha avuto bisogno di pochi punti di sutura.
Gli esperti locali ritengono che l’uccello non fosse un cacciatore esperto e che probabilmente non sarebbe sopravvissuto a lungo in cattività. Preoccuparsi per la sicurezza di un cucciolo o di un gattino dai predatori è una cosa, ma temere per la propria vita è tutt’altra storia.
Dopotutto, se avete mai visto un’aquila reale a caccia, sapete già di cosa è capace: questi uccelli sono in grado di sollevare un’intera capra dal bordo di un precipizio. Impressionante… e inquietante.