Abby ed Erin Delaney sono due sorelle straordinarie, la cui storia rappresenta un simbolo di resilienza e dei sorprendenti progressi della medicina moderna. Il loro caso è estremamente raro, con una probabilità di verificarsi di una su 2,5 milioni di nascite.
Nate unite al cranio, con la condivisione del seno sagittale – una vena cerebrale fondamentale per la circolazione sanguigna nel cervello – la loro separazione rappresentava una sfida complessa e ad alto rischio. Un’équipe di specialisti del Children’s Hospital di Philadelphia ha affrontato questa impresa straordinaria, eseguendo con successo un delicato intervento chirurgico.
L’operazione ha segnato una svolta decisiva. Dopo un lungo percorso di riabilitazione, Abby ed Erin hanno imparato gradualmente a vivere indipendentemente.
Oggi sono due bambine solari e piene di energia, ciascuna con la propria personalità e voglia di scoprire il mondo. Frequentano la scuola, giocano con gli amici e si godono la vita, realizzando sogni che un tempo sembravano irraggiungibili.
La loro storia continua a ispirare milioni di persone, dimostrando che con determinazione, sostegno e innovazione, anche le sfide più difficili possono essere superate.