Le 9 ferrovie più emozionanti (e pericolose) del mondo
1. Ferrovia della Morte – Thailandia e Myanmar
Costruita durante la Seconda Guerra Mondiale da prigionieri di guerra e lavoratori forzati in condizioni estreme, questa linea ferroviaria attraversa le fitte giungle tra Thailandia e Myanmar. Il tracciato non è solo pericoloso per la sua posizione impervia, ma è anche un doloroso memoriale per le migliaia di vite perse nella sua costruzione.
2. Ferrovia dell’Himalaya di Darjeeling – India
Un gioiello di ingegneria su binari stretti, questo treno si arrampica tra le cime orientali dell’Himalaya. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità, la linea regala vedute spettacolari e un viaggio indimenticabile tra nebbie e pendii mozzafiato.
3. Ferrocarril Central Andino – Perù
Tra le ferrovie più alte del pianeta, raggiunge altitudini oltre i 4.800 metri mentre serpeggia attraverso le Ande peruviane. Il percorso offre panorami da vertigine, con canyon profondi e salite ardite: una vera impresa, non per i deboli di cuore.
4. Tren a las Nubes – Argentina
Il nome, “Treno delle Nuvole”, dice tutto: corre a più di 4.000 metri sul livello del mare, sfiorando il cielo tra i picchi delle Ande argentine. Attraversa 29 ponti e 21 gallerie, in uno scenario grandioso e sospeso nel tempo.
5. Treno di Bambù – Cambogia
Un mezzo unico al mondo: una semplice piattaforma di bambù con motore che corre su vecchi binari ferroviari. Minimalista ma emozionante, offre un’esperienza autentica attraverso la campagna cambogiana, lontano dalle rotte turistiche convenzionali.
6. Rovos Rail – Sudafrica
Più che un treno, un viaggio nel lusso. La Rovos Rail attraversa le vaste terre del Sudafrica offrendo comfort a cinque stelle, eleganza d’altri tempi e paesaggi mozzafiato. Un modo raffinato di vivere la natura selvaggia.
7. Ferrovia Transiberiana – Russia
Con i suoi 9.200 chilometri da Mosca a Vladivostok, è la ferrovia più lunga del mondo. Un’epica traversata che sfida le distanze e il gelo siberiano, regalando un’esperienza intensa tra steppe, foreste e città perdute nel tempo.
8. Indian Pacific – Australia
Collega l’Oceano Indiano al Pacifico, da Perth a Sydney, attraversando il cuore rosso dell’Outback. Il contrasto tra i deserti infiniti e le verdi città costiere rende questo viaggio uno dei più affascinanti del continente.