Cuccioli di quoll occidentale avvistati a Mt. Gibson: una rinascita sorprendente per la fauna australiana
In uno sviluppo che fa ben sperare per la biodiversità australiana, i ricercatori del Mt. Gibson Wildlife Sanctuary hanno scoperto la nascita di cuccioli di quoll occidentale, una specie a rischio critico di estinzione. Durante un’indagine di routine, gli ecologi hanno notato femmine adulte che portavano nel marsupio piccoli vivaci – un segnale inequivocabile che la specie non solo sopravvive, ma inizia finalmente a prosperare.
Conosciuti anche come chuditch, i quoll occidentali sono marsupiali predatori delle dimensioni di un gatto domestico. Essenziali per l’equilibrio dell’ecosistema, aiutano a regolare le popolazioni di insetti, rettili e piccoli vertebrati. Un tempo diffusi in tutta l’Australia continentale, oggi sono confinati in piccole zone del sud-ovest del Paese, dopo decenni di perdita dell’habitat, urbanizzazione e competizione con specie invasive introdotte dopo la colonizzazione europea.
L’Australian Wildlife Conservancy (AWC), che gestisce il santuario di Mt. Gibson, ha dedicato anni alla reintroduzione dei quoll nei loro ambienti originari. Secondo Georgina Anderson, ecologa senior dell’AWC, “la presenza di cuccioli nel marsupio è la conferma tangibile che i nostri sforzi stanno avendo successo”.
Le strategie adottate – trasferimenti controllati, gestione genetica e protezione dell’habitat – sono diventate un modello di conservazione efficace. I piccoli quoll appena nati sono più di una curiosità biologica: sono un simbolo di speranza concreta, in un’epoca segnata da crisi ambientali e perdita di biodiversità. La loro nascita mostra che, con impegno scientifico e collaborazione, è possibile invertire la rotta.
L’AWC invita ora il pubblico a sostenere la causa, che sia con volontariato, donazioni o semplicemente informandosi sulla fauna autoctona australiana. Ogni piccolo gesto può contribuire alla salvezza di specie minacciate come il quoll occidentale.
Questi cuccioli, stretti nei loro nidi di paglia, rappresentano una rinascita. Sono la dimostrazione che, quando la natura riceve l’attenzione e il supporto che merita, ha la capacità straordinaria di rigenerarsi.