Dite addio alle infradito: ecco 10 buoni motivi per evitarle
Con l’arrivo dell’estate, infilarsi in un paio di infradito può sembrare la scelta più comoda e veloce. Ma dietro quella leggerezza si nascondono diversi rischi per la salute dei piedi — spesso sottovalutati. Studi e ricerche confermano che l’uso abituale delle infradito può causare fastidi e problemi anche seri, dai calli ai disturbi posturali
1. Un paradiso per batteri e funghi
Le infradito lasciano il piede completamente esposto a sporco e germi. Il rischio? Funghi, verruche e, nei casi peggiori, infezioni gravi come lo stafilococco, che in casi estremi può portare a conseguenze molto serie.
2. Camminata instabile e rallentata
Uno studio dell’Università di Auburn ha rilevato che indossare infradito porta a fare passi più corti e meno stabili. Questo provoca un sovraccarico su muscoli e articolazioni, soprattutto a lungo termine.
3. Maggiore rischio di cadute
Il piede non è ben ancorato alla calzatura, quindi inciampare è molto più facile, specialmente su superfici scivolose o irregolari.
4. Dolore al tallone
Le suole sottili non assorbono gli urti, e questo può causare dolore cronico al tallone, incluso il rischio di sviluppare fascite plantare.
5. Vesciche e irritazioni
Il continuo sfregamento della fascia tra le dita provoca vesciche dolorose e piccole ferite, facili da infettare.
6. Deformazioni delle dita
Per mantenere l’infradito al piede, le dita si stringono in una posizione innaturale, che può causare deformazioni come le dita a martello.
7. Calli fastidiosi
La pressione del cinturino può causare la formazione di calli tra le dita, spesso dolorosi e difficili da eliminare.
8. Postura compromessa
Senza il giusto supporto plantare, il corpo non distribuisce correttamente il peso, con conseguenti dolori a schiena, fianchi e collo.
9. Infiammazioni e deformazioni
L’uso prolungato delle infradito può aggravare problemi come l’artrite, i calli ossei (es. alluce valgo) e la tendinite.
10. Materiali tossici
Molte infradito economiche contengono sostanze dannose come BPA e lattice, che possono provocare reazioni allergiche o danni a lungo termine alla salute.
Pensateci due volte prima di indossarle tutto il giorno
Se non volete rinunciare del tutto alle infradito, scegliete modelli di qualità, preferibilmente in pelle o tessuto, con plantare anatomico. Ma ricordate: niente passeggiate lunghe o uso prolungato! I vostri piedi vi ringrazieranno.