Quante volte vi siete chiesti cosa sia successo agli attori delle vostre serie TV preferite d’infanzia e cosa stiano facendo oggi? Se siete stati fan di “La piccola casa nella prateria” e avete atteso con ansia ogni nuova avventura della famiglia Ingalls, probabilmente vi chiederete che fine abbia fatto il cast della serie.
I fan che si sono innamorati di Mary Ingalls, interpretata dalla splendida Melissa Sue Anderson, pensavano che l’attrice sarebbe rimasta per sempre una parte delle loro vite attraverso la televisione. Tuttavia, lei aveva altri piani. Oggi, infatti, racconta della sua decisione di lasciare Hollywood e trasferirsi in Canada.
La carriera della Anderson è iniziata con ruoli da ospite, ma ha raggiunto la fama quando è diventata una delle protagoniste di “La casa nella prateria”.
La sua interpretazione le ha permesso di ottenere diverse nomination come miglior attrice in una serie drammatica, e i suoi fan erano convinti che se lo meritasse pienamente.
In un’intervista del 2010 con Pop Entertainment, la Anderson ha riflettuto sulla sua fama, dichiarando: “Sono fortunata che ci fosse un personaggio da interpretare, perché nei libri non c’era molto. Laura [Ingalls, autrice dei libri] era già anziana quando scrisse i libri, ricordando i momenti più belli della sua vita.
I personaggi di mamma e Mary non avevano ruoli significativi. Le scene coinvolgevano più Laura e papà, Laura e il cane Jack, Laura e il signor Edwards, mentre Mary appariva solo raramente. Sono fortunata che abbiano visto che sapevo recitare”.
Dopo il ruolo di Mary Ingalls, la Anderson ha cercato di far crescere la sua carriera con ruoli minori, ma nel 1990 si è sposata con il produttore televisivo Michael Sloan.
Nel 2002, la famiglia si è trasferita a Montreal, dove la Anderson e suo marito, insieme ai figli Piper e Griffin, hanno iniziato una nuova vita. Nel 2007, l’intera famiglia ha ottenuto la cittadinanza canadese.
È stato in quel periodo che la Anderson ha deciso di abbandonare il mondo dello spettacolo per concentrarsi maggiormente sulla famiglia e dare ai suoi figli la libertà di crearsi una propria identità, senza la pressione di seguirne le orme come attrice.
In un’intervista a E-Talk, ha dichiarato: “Me ne sono andata davvero per molto tempo. L’ho fatto per permettere ai bambini di avere una propria identità, invece di essere sempre associati a me”. Nonostante il suo ritiro dalle luci della ribalta, la Anderson non ha del tutto abbandonato la recitazione, prendendo occasionalmente ruoli minori.
La sua esperienza in “La casa nella prateria” l’ha ispirata a scrivere un libro intitolato The Way I See It: A Look Back at My Life on Little House.