Diventato padre a soli tredici anni: ecco come stanno lui e la madre del bambino dopo sedici anni

by zuzustory1303
154 views

Questo giovane è diventato padre a soli tredici anni, mentre la sua fidanzata quindicenne ha dato alla luce il loro bambino. È passato quasi un decennio e mezzo da quella storia che suscitò tanto scandalo, ma la traiettoria delle loro vite è sorprendente, così come il modo in cui i giovani genitori hanno affrontato gli anni successivi.

Nel 2009, Chandelle Stedman, all’epoca sedicenne, ha dato alla luce la sua bambina Maisie Roxanne in un ospedale dell’East Sussex. Alfie Patten, un tredicenne con un aspetto da bambino, dichiarò di essere il padre della neonata, scatenando un’ondata di attenzione mediatica. Giornali e canali televisivi pubblicarono le foto del ragazzo con la sua piccola figlia.

Molti ritenevano impensabile che un ragazzo, che sembrava più giovane della sua età, potesse diventare padre. Alfie e Chandelle si erano conosciuti nel 2008, quando lui aveva solo dodici anni e si divertiva a giocare per strada, come tanti ragazzi della sua età.

La madre di Alfie non vedeva alcun problema in quella che credeva fosse solo una buona amicizia tra i due, mentre Chandelle sosteneva che fosse rimasta incinta dopo aver saltato una sola pillola anticoncezionale. Non avevano alcun sospetto finché Chandelle non si recò dal medico, alla dodicesima settimana di gravidanza.

Quando Maisie Roxanne nacque, la relazione tra Alfie e Chandelle suscitò grande scalpore. Nelle foto, Alfie sembrava più un bambino che teneva in braccio una sorellina piuttosto che un padre.

Tuttavia, sei settimane dopo la nascita della bambina, la verità venne a galla. Un test del DNA rivelò che Alfie non era il padre biologico della bambina. Il vero padre era Tyler Barker, un amico quattordicenne di Alfie.

A seguito della rivelazione, Alfie non venne più considerato il padre più giovane della Gran Bretagna, ma entrò comunque nella storia. Da quel momento, sono passati molti anni, e oggi Alfie Patten ha 29 anni e cerca di vivere lontano dai riflettori dei media.

Related Posts

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy