La dermatologa Irina Skorogudaeva afferma che l’odore del sudore può rivelare la presenza di malattie gravi, incluso il cancro.
Spiega che diverse patologie possono modificare l’odore corporeo in modo caratteristico.
Ad esempio, il sudore di una persona affetta da cancro spesso ha un odore simile a quello della carne in decomposizione.
Le malattie renali ed epatiche possono provocare un forte odore di ammoniaca, mentre chi soffre di diabete può emanare un odore di mela marcia o acetone a causa della produzione di corpi chetonici.
Inoltre, variazioni della densità corporea, cambiamenti nell’aspetto di nei e verruche, tosse persistente, raucedine improvvisa, difficoltà a deglutire e problemi digestivi possono essere segnali di allarme di possibili problemi di salute.