Piante da evitare intorno alla casa perché attirano i serpenti.

by zuzustory1303
9k views

Serpenti: Piante da Evitare Intorno alla Casa per Non Attirarli

I serpenti sono animali che possono creare molta confusione, soprattutto nelle zone dove sono comuni specie velenose. Possono apparire sui tetti, arrampicarsi sui rami degli alberi, nascondersi sotto i letti, negli angoli o in luoghi freschi.

L’osservazione e lo studio dei serpenti sono diventati temi di grande interesse per scienziati e appassionati, poiché si tratta di creature molto sofisticate, dotate di un olfatto estremamente sviluppato, che può attirare e, allo stesso tempo, spaventare.

Piante da Evitare per Non Attirare i Serpenti in Casa

Esistono leggende popolari su alcune piante che attraggono i serpenti, aumentando il rischio di incontri pericolosi. Ecco alcune piante da non piantare intorno alla tua casa:

  1. Erba Serpente Bianca (Echinodorus grandiflorus)
    Questa pianta cresce durante tutto l’anno ai margini delle strade, in luoghi umidi e freschi. È comune nelle regioni settentrionali, centrali e meridionali. Dove cresce questa erba, i serpenti tendono a essere presenti.
  2. Erba Bianca dei Serpenti (Asparagus racemosus)
    Nota anche come pianta dalla coda bianca, questa pianta cresce in ambienti freschi e umidi. Sebbene sia utilizzata in medicina popolare per trattare una varietà di malattie, il suo odore è molto attraente per i serpenti.
  3. Frutto della Cassia Violetta (Senna spectabilis)
    Questo frutto dolce quando maturo attira topi, scoiattoli e altri roditori, che sono cibo preferito dei serpenti. Cresce spesso in luoghi ombreggiati e vicino a corsi d’acqua, attirando i serpenti che cercano prede.

Altri Fiori Che Possono Attirare i Serpenti

Altri fiori, noti per i loro profumi attraenti, possono anche invogliare i serpenti a avvicinarsi. Piante come la passiflora, il gelsomino, il cosmo e la gloria mattutina sono conosciute per il loro potenziale attrattivo. Tuttavia, se queste piante vengono trattate con fertilizzanti chimici o pesticidi, i serpenti potrebbero essere meno attratti.

Come Evitare che la Tua Casa Diventi un Rifugio per i Serpenti

I serpenti sono generalmente attratti da tre fattori principali: nascondigli, cibo e acqua. Ecco alcuni consigli per prevenire l’ingresso dei serpenti nella tua casa:

  1. Elimina i roditori: Uccidi i topi e rimuovi cespugli ed erbacce che potrebbero servire da rifugio.
  2. Taglia regolarmente l’erba: Mantenere il giardino ben curato riduce gli spazi dove i serpenti potrebbero nascondersi.
  3. Sigilla crepe e buchi: Controlla attentamente la casa e il tetto per eventuali fessure che potrebbero permettere ai serpenti di entrare.
  4. Rimuovi fonti d’acqua: Evita di lasciare vasi rotti o altri oggetti che potrebbero accumulare acqua, attirando serpenti e zanzare.
  5. Mantieni l’ambiente pulito: Una casa ordinata e ben pulita limita i luoghi in cui i serpenti potrebbero rifugiarsi.

In caso di scoperta di buchi o pelle di serpente nel giardino, informa prontamente la famiglia, soprattutto i bambini, e tieniti lontano da quelle aree. Con queste precauzioni, puoi ridurre significativamente il rischio di incontri indesiderati con i serpenti.

Related Posts

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy