“Pensavo fosse un parassita nei capelli… invece era qualcosa di sorprendente”
Era un caldo pomeriggio d’estate. Io e mio marito stavamo passeggiando nel parco, circondati da alberi frondosi, cespugli in fiore e profumi intensi della natura. L’aria era calda, ma una brezza improvvisa iniziò a farsi sentire, sempre più insistente. Poi, qualcosa di strano accadde.
All’improvviso, sentii un movimento tra i capelli. Istintivamente scossi la testa, convinta che si trattasse di una foglia secca o di un rametto portato dal vento. Cercai di toglierlo con la mano, ma la sensazione rimaneva. Anzi, sembrava che qualcosa si fosse aggrappato al mio cuoio capelluto.
Il panico prese il sopravvento. Mille pensieri mi attraversarono la mente: una zecca? Un ragno? Qualcosa di pericoloso? Mio marito, vedendomi agitata, si avvicinò con calma, mi chiese di stare ferma e, con un fazzoletto, rimosse con delicatezza quella misteriosa creatura.
Era scura, dal corpo allungato, con piccole protuberanze sui lati. Rabbrividii: non avevo mai visto nulla di simile. Sembrava uscito da un incubo. Ma poi, la sorpresa: era semplicemente una larva di coccinella.
Ma che cos’è, davvero, questa “creatura spaventosa”?
La larva della coccinella rappresenta la fase giovanile del piccolo insetto rosso a pois neri che tutti conosciamo. Tuttavia, in questa fase, l’aspetto è completamente diverso: il corpo è allungato, scuro, spesso decorato da macchie arancioni e ricoperto di minuscole spine. A prima vista può sembrare inquietante, ma è del tutto innocua.
Anzi, è un prezioso alleato dei nostri giardini! Le larve di coccinella si nutrono voracemente di afidi e altri parassiti dannosi per le piante. Pensate che una singola larva può divorare fino a 600-700 afidi durante il suo sviluppo.Non mordono, non pungono, non trasmettono malattie. Il loro aspetto può trarre in inganno, ma dietro quell’apparenza “minacciosa” si nasconde un piccolo eroe della natura.
Morale
All’inizio ero terrorizzata, lo ammetto. Ma col tempo, quel piccolo incontro mi ha fatto riflettere: la natura spesso ci sorprende con ciò che non conosciamo. E a volte, dietro a ciò che sembra spaventoso, si nasconde qualcosa di straordinariamente utile.
La prossima volta che sentirò qualcosa muoversi tra i capelli… forse, prima di urlare, mi fermerò a osservare meglio.