Neville Linton, 63 anni, stava facendo la spesa come di consueto in un Aldi delle West Midlands, in Inghilterra, quando ha trovato una sorpresa davvero spaventosa. Dopo aver acquistato il sacchetto di broccoli, qualche giorno dopo, mentre cucinava, ha scoperto un serpente accoccolato all’interno del vegetale. Per chi soffre di ofidiofobia, un incubo divenuto realtà. Purtroppo, Linton aveva paura dei serpenti.
Un serpente che spaventa l’acquirente
Linton, che lavora nel settore delle pulizie industriali, è stato aiutato dai suoi familiari che sono intervenuti per rimuovere il serpente. Il nonno di uno di loro ha detto: “È stato piuttosto spaventoso. Non sono bravo con i serpenti. Per fortuna non ho lasciato i broccoli fuori in cucina, altrimenti si sarebbe liberato in casa. Sarebbe stato un rischio enorme per noi, dato che qui vivono due persone vulnerabili.”
Dopo l’incidente, Linton ha chiamato la sorella Ann-Marie Tenkanemin, 57 anni, che ha identificato il serpente. I due hanno catturato il rettile in un contenitore di plastica e lo hanno riportato al supermercato. “All’inizio pensavo che stesse scherzando”, ha detto Linton, “ma mi sono tirato indietro quando ho visto che si muoveva. Anche il ragazzo del negozio era piuttosto spaventato.”
Nonostante gli sia stato offerto un risarcimento, Linton ritiene che la situazione meriti maggiore attenzione, considerando il rischio che il serpente avrebbe potuto rappresentare per i suoi familiari vulnerabili, tra cui un figlio disabile e una suocera. “Non è abbastanza: le implicazioni per noi se fosse uscito in casa sono enormi”, ha dichiarato. “Inoltre, ho la fobia dei serpenti, quindi c’è anche l’impatto emotivo.”
Le dichiarazioni di Aldi e la specie del serpente
Un portavoce di Aldi ha commentato: “Il nostro fornitore non ha mai avuto un reclamo di questo tipo e ha messo in atto solidi processi per evitare che si verifichino problemi del genere. Stiamo indagando su questo incidente isolato e ci siamo scusati con il signor Linton perché i nostri standard elevati non sono stati rispettati.”
Secondo il figlio di Linton, Donovan, uno specialista dello zoo di Dudley ha identificato il serpente come un giovane serpente a scala. Sebbene spaventosi e in grado di dare un morso doloroso, questi serpenti non sono velenosi. Si trovano in Europa, in paesi come la Spagna, il Portogallo e alcune zone di Italia e Francia. Preferiscono habitat temperati, come siepi, foreste e frutteti, e sono solitamente solitari e difensivi.
Tuttavia, l’erpetologo Steven J. R. Allain ha un’altra opinione e sostiene che il serpente sia in realtà una biscia d’acqua viperina, una specie meno pericolosa che si nutre principalmente di pesci. “Dopo aver visto la foto del serpente nei broccoli, non sono sicuro che lo zoo abbia identificato correttamente la specie,” ha detto Allain. “Il serpente sembra essere una biscia d’acqua viperina (Natrix maura), innocua e comune in tutta l’Europa sud-occidentale e nell’Africa settentrionale.”
Il rettile è stato poi trasferito allo zoo di Dudley, dove attualmente risiede.