Non buttate via il vecchio ombrello! Ho deciso di trasformarlo in qualcosa di unico per il mio giardino. Ho messo il mio vecchio ombrello a terra, l’ho cosparso di cemento e, dopo qualche ora, questo è il risultato! Vi mostro il tutto nel link nei commenti. Con un po’ di impegno e fantasia, potete trasformarlo in un elemento decorativo elegante e funzionale. Ecco come ho fatto:
- Scegliete il punto giusto: Scegliete un’area comoda e con una superficie uniforme sulla vostra proprietà dove poter lavorare facilmente.
- Preparate la base: Tamponate della sabbia umida per creare una base stabile, quindi posizionate l’ombrello senza manico, con la parte superiore rivolta verso il basso.
- Preparate la miscela di cemento: Mescolate accuratamente il cemento e l’acqua fino a ottenere una consistenza omogenea. Versatela uniformemente sull’ombrello e lasciatela indurire per un po’.
- Foro centrale e rinforzi: Praticate un foro al centro dell’ombrello e inserite un tubo in PVC per garantire stabilità. Applicate una rete di vetro sull’ombrello per maggiore resistenza e per evitare crepe.
- Cemento e sabbia: Preparate una miscela più densa di cemento e sabbia (rapporto 1:2) e applicatela sulla rete di vetro. Lisciate la superficie e lasciatela asciugare per circa un giorno.
- Fondamenta: Nel frattempo, preparate le fondamenta posizionando il tubo di PVC in una ciotola di plastica oliata, riempiendola con la stessa miscela di cemento e sabbia. Per maggiore resistenza, potete aggiungere mattoni rotti o elementi metallici.
- Assemblaggio: Quando le due parti sono asciutte, rimuovetele con cura dallo stampo. Collegate la fondazione e l’ombrello con la malta di cemento come “colla” e lasciate indurire completamente la struttura.
- Finitura: Ora è il momento di sbizzarrirvi! Applicate un primer e poi dipingete l’oggetto con un colore che si abbini al design del vostro giardino. Una volta asciutto, applicate una vernice protettiva per prolungare la durata del pezzo.
Il risultato finale può essere utilizzato come un’originale aiuola: basta aggiungere terriccio e piantare dei fiori! Oppure, potete trasformarlo in un elemento decorativo, aggiungendo pietre, mosaici, motivi o anche illuminazione a LED.
Che ne pensate del mio progetto? Un’idea creativa e sostenibile per abbellire il giardino!