La Casa dei Piatti Rotti: Un Capolavoro Creato con Frammenti di Ceramica

by zuzustory1303
137 views

La Casa dei Piatti Rotti di Louviers: Un Mosaico di Creatività e Passione

A Louviers, una pittoresca città francese a circa un centinaio di chilometri a nord-ovest di Parigi, si trova una casa davvero unica. Il suo esterno è completamente decorato con stoviglie rotte, un’opera che affascina e stupisce i visitatori.

Il protagonista di questa straordinaria impresa è Robert Wasser, il quale, insieme alla moglie, ha deciso di abbandonare i tradizionali materiali da costruzione per dare vita a un mosaico realizzato con piatti, tazze, bicchieri, conchiglie, fosfori multicolori e vetro semplice. Questo progetto è iniziato nel 1952, quando Robert decise di ristrutturare la propria cucina.

La sua prima creazione fu un vecchio lavello che rivestì con pezzi di stoviglie rotte, un inizio che segnò l’inizio di un’affascinante avventura decorativa.  Nel corso degli anni, la passione di Robert per il mosaico crebbe, raccogliendo piatti rotti da vicini e amici. Lui e sua moglie lavavano ogni pezzo, trasformando ogni frammento in un elemento decorativo per la loro casa.

Completò l’interno, il cortile, gli edifici del giardino e persino la cuccia del cane con il suo incredibile mosaico. Questo progetto continuò per ben quaranta anni, durante i quali la famiglia Wasser ricevette contributi da molti cittadini che portavano stoviglie rotte.

Nel 2002, con la morte di Robert, suo figlio Claude prese il testimone. Non solo restaurò le opere del padre, ma si dedicò a mantenere intatta l’originalità della casa, che nel frattempo era diventata una leggenda locale. Oggi, grazie a Claude, la Casa dei Piatti Rotti è ben mantenuta e continua ad essere una delle attrazioni turistiche più popolari di Louviers, dove le visite guidate permettono ai turisti di ammirare questo straordinario esempio di arte e passione.

La Casa dei Piatti Rotti è una testimonianza della creatività e della determinazione di una famiglia che ha trasformato oggetti quotidiani, apparentemente inutili, in un capolavoro senza tempo.

Related Posts

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy