Mai fare questo al tuo geranio! L’ho scoperto troppo tard

by zuzustory1303
132 views

Cosa non piace al geranio – Se solo l’avessi saputo prima!

Il geranio, o pelargonio, è una delle piante da appartamento e da balcone più amate. È apprezzato per la sua resistenza, la facilità di cura e la sua splendida fioritura colorata. Tuttavia, anche una pianta così robusta può soffrire se non viene trattata con le giuste attenzioni.

Attenzione all’acqua in eccesso

Uno degli errori più comuni è annaffiare troppo spesso. Il geranio non tollera un terreno costantemente umido: questo può causare la marciume radicale e favorire malattie fungine. La regola d’oro? Annaffiare solo quando lo strato superficiale del terreno risulta asciutto al tatto.

Inoltre, l’acqua stagnante nel sottovaso può diventare un pericolo. Assicurati sempre che il vaso abbia un buon drenaggio per evitare ristagni.

Ama la luce, ma non l’ombra

Per una fioritura abbondante, il geranio ha bisogno di tanta luce solare. Se collocato in un angolo buio o ombreggiato, fiorirà poco e le foglie tenderanno a perdere il loro colore verde brillante. Il luogo ideale è un davanzale soleggiato, dove riceve luce forte ma non diretta per tutto il giorno.

No a correnti d’aria e sbalzi di temperatura

Durante i mesi più freddi, il geranio deve essere protetto dalle correnti d’aria e dagli sbalzi termici. Evita di posizionarlo vicino a finestre aperte o porte che si aprono spesso. La temperatura ottimale per il suo benessere è compresa tra 18 e 25 °C.

Aria pulita, ma senza spifferi

Anche la qualità dell’aria conta: un ambiente troppo polveroso o ricco di fumo (per esempio di sigaretta) può far ingiallire le foglie e compromettere la salute della pianta. Una ventilazione regolare è utile, ma attenzione a non esporlo a correnti dirette.

Vaso giusto, non troppo grande

Il geranio preferisce vasi piccoli: se il contenitore è troppo grande o se lo si trapianta troppo spesso, la pianta potrebbe arrestare la crescita o addirittura indebolirsi. Trapianta solo quando le radici hanno riempito completamente il vaso.

Nutrienti: pochi ma buoni

Sebbene non sia molto esigente, per una fioritura rigogliosa il geranio ha bisogno di nutrimento regolare. L’ideale è usare un fertilizzante liquido specifico per piante da fiore ogni due settimane, durante la stagione di crescita. Evita però dosi eccessive: troppo concime può danneggiarlo.

 In sintesi

Il geranio è una pianta semplice da curare, ma basta poco per comprometterne la bellezza. Con le giuste attenzioni – annaffiature moderate, buona luce, niente correnti e un po’ di nutrimento – ti ripagherà con colori vivaci e lunga vita.a

Related Posts

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy